Museo Etnoantropologico (Agerola)

Il Museo Civico Etnoantropologico di Agerola è ospitato all’interno dell’antico palazzo Casa della Corte, sito nella frazione di Pianillo. Nella grande sala ricavata nel locale sottotetto, è esposta, accanto a numerosi oggetti che documentano gli aspetti materiali della vita contadina e religiosa di un passato non molto lontano, una interessante collezione archeologica. Questa è composta da elementi marmorei e fittili di epoca romana e medievale e da alcuni contenitori ceramici riferibili ad uno dei più antichi momenti di presenza umana stabile del territorio della Costa d’Amalfi. Le olle, le anfore e lo spillone in bronzo visibili nelle vetrine del museo, sono i reperti provenienti dalla necropoli dell’età del Ferro (IX-VIII sec. a.C.) rinvenuta al di sotto dell’attuale campo sportivo di Bomerano, mentre la piccola tazza di tipo Cetina, esposta insieme a questi, rinvenuta in modo casuale, è riferibile ad una frequentazione antropica del territorio, probabilmente non continuativa, da collocare in un momento ancora antecedente, cioè all’inizio dell’età del Bronzo (fine del III millennio a.C.).

Luca Di Bianco, Saverio G. Malatesta

Informazioni

Sito web